
"Quer pasticciaccio brutto brutto ......." *
In ogni fantacalcio vi sono e vi saranno sempre polemiche e decisoni dubbie , e questo FantaBocciofila 2007 /2008 non fa certo eccezione .
Anzi , alle consuete ed inevitabili critiche destinate alla Gazzetta , arbitro del gioco tramite l'assegnazione delle pagelle e l'attribuzione degl' assist (a riguardo , la mancanza di uniformita' di giudizio quest'anno sta traggiungendo livelli intollerabili , anche se la topica piu' clamorosa riguarda alcune ammonizioni inesistenti letteralmente inventate dalla rosea e poi al momento della constatazione della gaffe , inspiegabilmete non rettificate) vanno associate una serie di pasticci regolamentari propri della nostra lega e del suo regolamento approssimativo .
Il caso piu' evidente , riguarda la confusione al momento della fase del mercato di gennaio : ore ed ore perse per giungere ad un compromesso pasticciato tra utilizzo dei fantamiliardi e dei soldi veri e tra la modalita' dell' asta e quella della busta chiusa , pasticcio paragonabile per fallacia e incongruenza al "Porcellum Elettorale di Calderoliana memoria " , e poi ulteriormente amplificato da colpi bassi e manovre ai limiti della regolarita' (acquisto Cassano su cui in questa sede si e' gia scritto abbastanza , nrd).
Poi , non possono non essere dimenticate le polemiche derivanti dalla mancata pubblicazione in orario di alcune formazioni , problema questo , che in realta' va attribuito piu' a inadempienze dei singoli fantallenatori piuttosto che a falle del regolamento .
E questo weekend si e' consumato un nuovo "caso" che rischia di alterare la veridicita' del campionato : il risultato della partita Fighters 69 - Paradoxical Flow 2.0 e' pendente dall'interpretazione dello stralcio del regolamento inerente i portieri che pur scendendo in campo non prendono il voto .
Nel caso specifico , Fontana ha giocato solo 12 minuti e ha preso cosi' un sv : se venisse considerato il voto del suo sostituto Coppola (7 -2 = 5) Salvucci "morirebbe"a 65 e Spe' strapperebbe un prezioso pareggio , se venisse invece assegnato il 6 d' ufficio , Mauro arriverebbe a 66 e vincerebbe la partita .
Nel caso specifico , Fontana ha giocato solo 12 minuti e ha preso cosi' un sv : se venisse considerato il voto del suo sostituto Coppola (7 -2 = 5) Salvucci "morirebbe"a 65 e Spe' strapperebbe un prezioso pareggio , se venisse invece assegnato il 6 d' ufficio , Mauro arriverebbe a 66 e vincerebbe la partita .
In realta' la Gazza a riguardo e' chiarissima (cito testualmente) :
"Il portiere s. v. sceso in campo (anche se poi sostituito) riceve in ogni caso 6 punti d'ufficio (a cui vanno sottratti eventuali malus ed aggiunti eventuali bonus) se ha giocato per almeno 25' (esclusi i minuti di recupero). Il portiere s.v. che non ha giocato per almeno 25' (esclusi i minuti di recupero) non viene conteggiato, cioè è come se non fosse sceso in campo "
E soprattutto , la rosea del martedi , cioe' il riferimento ufficiale del Fantabocciofila al momento dei conteggi , fuga ogni dubbio non assegnando nessun voto a Fontana .
Il problema nasce dal fatto che il regolamento indetto da Mattia Fioretti , e' molto piu' vago al riguardo , anzi non citando i "25 minuti" , lascia intendere che ogni portiere che abbia giocato anche un solo secondo , si becchi il 6 .
"Portiere senza voto : se sceso in campo (anche se poi sostituito) il voto d'ufficio e' 6 , a cui vanno aggiunti/sottratti eventuali bonus/malus .
Ora , e' vero che in certi aspetti il regolamento interno gia' differisce da quello della Gazza , per esempio non contemplando i modificatori o non accettando sostituzioni tra giocatori di ruoli diversi , ma tale differenze riguardano opzioni di gioco e non intaccano minimamente i voti del martedi' , che verrebbero invece alterati se si attribuisse il 6 d' ufficio a Fontana .
In conclusione la questione e ' : il regolamento di Fioretti e' semplicemente piu' vago e vista la particolarita' del caso , ha omesso per mancanza di zelo una specificazione apparentemente ininfluente , oppure si e' voluto volontariamente differenziare dalla rosea ? E se e' vera la seconda opzione , a che titolo si e' fatta questa scelta ? Si e' considerata sbagliata la regola della Gazzetta ? Si e' utilizzato un regolamento vecchio ora in disuso o di un altro giornale ?
E ora ? Che si fa ?
Beh , la palla non puo' che passare a Mattia Fioretti , l'unico che puo' rispondere alle domande poste sopra ; il suo potere decisionale e ' palesamente eccessivo ma visto che si e' preso la briga di "fare le regole " , non puo' che rispondere in prima persona della loro applicazione , visto anche che l'alternativa di votare a maggioranza e' da scartare considerando il diretto interesse degl' altri partecipanti sul risultato della partita (lui lo e' solo relativamente e cmq meglio 1 conflitto d'interessi che 7) .
Qundi a te , " o Picculitto dalle pasche terre collevaresi , sii il piu' possibile celere e obiettivo , e sii conscio del incidenza che la tua decisone potra' avere sulla lotta scudetto .
* Giovani , avete colto il riferimento letterario , nella frase che apre il testo ?
Leggete il libro , ne vale la pena .
Ps : solo per "sto popo' de arringa" meriterei sto fottuto punticino abbinato ad una Laurea Honoris Causa in Giurispudenza (mi accontenterei di un 23 in Diritto Privato a Scienze della Com , che de sto passo senno' , non me laureo manco a Ottobre) .
Distinti Saluti dalla capolista pericolante .
3 commenti:
La frase di Mattia sul regolamento sembra abbastanza chiara,quindi secondo me Fontana è 6 xò è anche vero ke la gazza,cui noi facciamo riferimento,ha una regola diversa che è cambiata quest'anno da quello ke ho capito. A questo punto deduco ke Mattia si sia ricordato di quella regola e l'abbia pubblicata. A questo punto vediamo quello ke dice lui anke se in entrambi i casi ci saranno polemiche (madonna quanto sò diplomatico).
Complimenti bel casotto.
Io propongo "Forum" e il giudice onnipotente Santi Licheri.
Lui ha la soluzione!!!!
allora vardasci il mio parere è: fontana sv. vi spiego perchè: il caso del portiere sv è valido fondamentalmente per quelle situazioni in cui il portiere pur giocando 90' è sostanzialmente inoperoso. in effetti non capisco perchè la gazzetta non dia direttamente un 6, ma questo è un'altro discorso. il fatto è che fontana, avendo giocato pochi minuti, non ha avuto abbastanza tempo a disposizione per essere giudicato, proprio come un qualsiasi altro giocatore entrato per esempio al 90'.
capisco anche che il regolamento ufficiale non chiarisce questo dubbio, ma mi sembra scontato chiarire che il regolamento è stato redatto solo per quelle differenziazioni del nostro fantacalcio rispetto a quello ufficiale. diciamo che fondamentalmente le regole sono quelle della gazzetta, ma noi giocando in 7 dovevamo differenziare qualcosina e da qui è partito il bisogno di un regolamento "personalizzato".
inoltre come potrete vedere nel regolamento ci sono molte mancanze, ma questo perchè per me è inutile mettere anche regole ormai di uso comune. ovvio che se non ci fosse stato il copia-incolla non avrei neanche mai messo la tabella di conversione dei gol (sicuro che ormai tutti i fantacalcisti la conoscano), ma penso che nessuno si sarebbe mai sognato di dire che secondo lui a 78 si aveva un gol invece che 3. questo per dire come il regolamento va preso fondamentalmente in considerazione solo per le cose più particolari del fantacalcio come da tradizione, le regole base sono quelle della gazzetta. so che ci saranno dei disaccordi, ma io la vedo così. poi ragazzi, si può sempre cambiare sta cosa è.
tra parentesi svampa ha fatto 66. altri 2 punti buttati per mezzo punto. tanto si sa a fantacalcio se non hai culo non vai da nessuna parte. c'è molta amarezza in me.
LF.
Posta un commento