Visualizzazione post con etichetta L' uomo della domenica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L' uomo della domenica. Mostra tutti i post

martedì 5 febbraio 2008

2 Febbraio 08 : prima doppietta italiana per Ezequiel "El Pocho " Lavezzi .


- Premessa n 1 : sebbene venga spontaneo accostarlo a Maradona (entrambi argentini ,entrambi piccoletti , entrambi tecnici , entrambi cresciuti nel Boca , entrambi trasferitisi a Napoli ed entrambi con appiccicata addosso la fama di "ragazzacci sbandati") , e' bene chiarire che il talento del protagonista di questo post , e' un millesimo di quello contenut0 nell' unghia incarnita del piede sinistro di Diego Armando.

- Premessa n 2 : sebbene Pierpaolo Marino cioe' colui che grazie ai 6 milioni sborsati da De Laurentis lo ha portato a Napoli , capisca molto di calcio , e' probabile che il giorno in cui ha osato dichiarare al Processo di Biscardi (il che e' tutto dire) " Gia' ora e' piu' forte di Tevez , puo' raggiungere il livello di Messi" abbia preso un grosso abbaglio o piu' semplicemente che abbia sovrastimato il suo livelllo di resitenza agli effetti del limoncello napoletano.

- Premessa n 3 : sebbene sia una seconda punta capace di regalare assist al bacio ai suoi compagni , e' pur sempre un attaccante e in quanto tale , il suo bottino di soli 3 gol nel girone d'andata e' davvero misero anche perche' ha saltato appena un paio di partite.

Ora , detto (premesso) questo , nessuno puo' negare che Ezequiel Lavezzi (Santa Fe' , 3 Maggio 1985) sia un buonissimo giocatore , che abbia una velocita' impressionante , che possegga un proprieta' di palleggio egregia e che sia riuscito a far accendere il caloroso tifo napoletano , a suon di giocate tanto spettacolari quanto decisive.

E cosi' , in virtu' della splendida doppietta con cui ha steso l'Udinese , El Pocho conquista l'epiteto di "Uomo della Domenica" (in questo caso in realta', sarebbe piu' propro dire del sabato , visto che ha giocato nell 'anticipo serale) battendo la concorrenza dei redivivi torinisti Rosina e Stellone.

2 gol i suoi , che sanno di liberazione visto che era parecchio che l'argentino non riusciva a segnare , sebbene abbia sempre mantenuto un altissima media voto (6.32 , tra gli attaccanti secondo solo a Mutu , Ibrahimovic , Floccari , Iaquinta e Borriello) e collezionato 4 assist.

Con lui rinascono anche Napoli (dopo la rocambolesca sconfitta contro il Cagliari) e soprattutto Fighters 69 , che espugnando contro ogni pronostico il campo di Gila +15 con un secco 3 a 0 , riaccende le proprie speranze e dimostra di essere tutt' altro che rassegnata a chiudere all ' ultimo posto il Fantabocciofila.

E ora qualche curiosita' , per saperne di piu' sul nuovo idolo partenopeo :

a) Il soprannome El Pocho gli è stato dato quando giocava in Argentina. La parola pocho ha due significati: può voler dire, se riferito ad indumenti, l'equivalente dell' italiano scolorito. Ma rivolto a persone, viene usato come vezzeggiativo, ed in questo significato non ha corrispondenti in italiano, se non come "piccolino"(o meglio "picculittu") in senso affettuso.
Il soprannome con cui era giunto in Italia , El Loco , anche se usato spesso dalla stampa e dai tifosi, non è gradito al giocatore, come ha ribadito egli stesso in un'intervista al Mattino.

b) Ha ben 11 tatuaggi tra cui: gli stemma del San Lorenzo, squadra in cui si è guadagnato una particolare celebrità ( e con cui ha vinto la "Clausura" proprio lo scorso anno) e del Rosario Central, squadra per cui tifa, una pistola sul fianco che usava per "sparare" i compagni dopo i suoi gol durante la sua esperienza nel club di Almagro, e Maradona che palleggia, sfoggiato a Napoli dopo la partita contro il Catania.

In una recente intervista ha dichiarato di avere in mente il suo dodicesimo tatuaggio: lo stemma del Napoli.


c) Appen un paio di giorni fa , ha firmato il 2° dei 5 gol con i quali la selezione Argentina u23 , ha liquidato il Guatemala.

d) Nel 2004 fu acquistato dal Genoa , che lo lascio' un anno in prestito al San Lorenzo.

Nell' estate 2005 debutta coi grifoni ma dopo un paio di amichevoli , viene rispedito in patria in seguito alla retrocessione in C , causa le "porchette di Preziosi".

e) Il colore celeste scelto in questo blog per contraddistinguere i Fighters 69 , deriva proprio dalla presenza della squadra di Salvucci di Lavezzi (e di Gargano).

Fin qui tante parole , ma ben piu' capaci di descrivere il suo talento sono queste inequivocabili immagini con cui termino il post e saluto voi tutti , perenni inseguitori della capolista.

Pees!

venerdì 1 febbraio 2008

27 /01/08 : 2 assist alla Pirlo per Cristiano "non solo corsa" Zanetti.


Nel giorno delle doppiette di 2 pubblicizzati campioni quali Pato e Trezeguet , e' Cristiano Zanetti da Massa Carrara ( 17 Aprile 1977) , centrocampista sgobbone della Juve , colui il quale , contro ogni pronostico , si aggiudica l'epiteto di "Uomo della Domenica".
E' il giusto premio ad un giocatore che a 30anni suonati , ha saputo riconquistare un posto da titolare in una grande , dopo che lunghi infortuni e un difficile rapporto con Mancini , lo avevano portato ai margini dell 'Inter e del grande calcio.
I suoi 2 assist al bacio regalati a Del Piero contro la Lazio qualche settimana fa , hanno dimostrato come , oltre ad essere un incontrista di interdizione (tanto che vanta soprannomi quali Tampone o Martello ) sia capace di proporsi anche in chiave propositiva mentre i 2 passaggi vincenti regalati allo stesso capitano juventino e a Trezeguet in questa giornata , ne sono la conferma.
Un bel 7.5 in pagella inoltre , per quello che e' da considerarsi a tutti gli effetti il fulcro del gioco juventino e che sta ritagliandosi spazio anche nel foltissimo e fortissimo centrocampo de Lu Rrasta .
Pedina fondamentale dello scudetto romano di Capello (suo primo estimatore , tanto che e' stato lui stesso a portarlo a Torino prima di scappare a Madrid) e della promozione della Juve , Cristiano (per amici e i fantacalcisti C zanetti ) potrebbe vedersi schiudere anche le porte della Nazionale , come avallato del resto dallo stesso Ranieri , ma sembrerebbe non essere entusiasta dela idea , reputando conclusa la sua esperienza 4 anni fa dopo gli sfortunati Europei del 2004.
Un po' dispiacerebbe ma alla fine ,...... "stigrancazzi".

venerdì 25 gennaio 2008

20 Gennaio 2008 : indimenticabile doppietta per " Marechiaro " Hamsik .


La splendida doppietta (il secondo , provvidenziale gol e' arrivato al 95') con la quale ha regalato il pareggio al Napoli e a Serpilli , vale a Marek Hamsik l 'attribuizione dell'epiteto di "Uoma della domenica" ( Zlatan non se la prenda , ci saranno altre occasioni) di questa 19° giornata di Serie A (e 16° di FantaBocciofila).

Ma indaghiamo un po' sulla vita e sulle origini di questo ragazzotto di un 1.83 centimetri , che arriva pero' a sfiorare i 2 metri , se consideriamo anche la folta cresta a spazzola che sfoggia baldanzosamnete ogni singolo di': nato a Bistryca (Slovacchia) , il 27 Luglio 1987 , arriva al Brescia , che lo pesca dalla giovanili dello Slovan Bratislava , non ancora 17enne.
Nelle oltre 60 partite (di cui 1 in Serie A contro il Chievo nel 2005) disputate con le rondinelle , segna 10 gol , alcuni di pregevole fattura ed entra cosi' nell' orbita di molte grandi squadre italiane.
Si vocifero' dell' interessamento di Juve , Milan (contro la quale fece faville in Coppa Italia 3 anni fa) e Inter ma e' il Napoli che questa estate ha bruciato la concorrenza con De Laurentis che ha investito 5.5 milioni su di lui , su indicazione del direttore sportivo Pierpalo Marino.

Ora , questo 20 enne centrocampista offensivo , prototipo del giocatore moderno mix di forxza , tecnica e corsa ne vale almeno il doppio ed e' considerabile come una delle sorprese piu' positive del campionato con gia' 5 reti all' attivo e l' invidiabile media fantacalcistica di 7.08 che lo rende il 5° centrocampista piu' costoso del campionato (vale ben 20 fantamilioni , contro gli 11 di inizio anno).

Bravo Serpilli ad accaparrarsene le prestazioni durante l' asta (ammaliato dallo splendido gol contro la Samp , , che lo ha fatto conoscere ai piu' nonche' schizzarne la valutazione) che grazie a lui e' riuscito a strappare un importante pareggio (anche se beffardo , per saperne di piu' si legga il post scriptum del post "review 16° Giornata" ) contro Gila +15.

E ora alcune simpatiche curiosita' , spudoratamente "copia-incollate" da Wikipedia :

- Ancor prima di essere presentato ufficialmente come giocatore del Napoli gli è stato dato un nomignolo legato al gioco del Lotto cioè Amb' sicc' (in italiano Ambo secco).
- Il secondo nomignolo invece gli è stato dato dal compagno Paolo Cannavaro: Marechiaro, derivante del nome Marek.
- Sul collo, appena visibile sopra la maglia da gioco ha un tatuaggio, è un ideogramma che significa «passione». L’ha fatto quando ha capito che stavano per aprirsi le porte del successo.
- Ha sempre detto che il suo idolo è Pavel Nedved.
- In un allenamento svoltosi durante la preparazione del Brescia della stagione 2005-2006 Hamšík si è reso protagonista di un particolare record: ha siglato ben cinquantasei calci di rigore consecutivamente a tutti i tre portieri in rosa intervenuti; grazie a ciò è stato indicato come esecutore dei calci di rigore sia in quel campionato che in quello successivo.

Un aneddoto lo aggiungo io : Marek mi ricorda , o meglio "cia' un che" di Riccardi' , fratellino (ormai 18enne) dalla carnagione albina , di Roberto Carpineti a.k.a Boccia (bella pe issu) : non che gli somigli poi molto ma c'e qualcosa in MareChiaro che e' tipica di Svanzen (soprannome del semi-albino in questione appunto).

Cosi' e', se vi pare....

sabato 19 gennaio 2008

13 Gennaio 2008 : , l' esordiente Pato + il rientrante Ronaldo danno spettacolo a San Siro , cosi' "come d'incanto".


Doveve essere il giorno di Pato.
Cosi' e' stato.
Il 18enne brasiliano , esordisce in Serie A contribuendo alla prima vittoria interna del Milan , con uno prestazione convincente culminata con lo splendido gol del 5 a 2 (piatto preciso a seguito di un impressionante stop smarcante con il quale si e' liberato dal difensore avversario).
Cliccando qui , rivivrete gli aspetti salienti della partita del campiocino (nato a Pato Branco , da cui il soprannome) , tramite la concitata telecronaca di Caressa , dai 2 gol mancati sotto porta , allo spericolato e goffo colpo di testa che stava per far uscire la palla dell' 1 a 0 , passando per alcune impressionanti progressioni in velocita' e per l' esultanza con tanto di pianto gioso e dedica smelensa (simulando con le mani un cuoricino) alla sua ragazza appena conquistata , la splendida 20enne Stephany Brito (da inserire subito nel fortunato post sulle donne dei calciatori).
Sembra proprio che i dirigenti rossoneri abbiano visto giusto e che i 22 milioni sborsati per lui all' Internacional (con cui ha gia' vinto da titolare e a solo 16anni , il Mondiale per club contro il Barcelona) non siano stati eccessivi , come testimonia anche questo video che immortala alcune delle sue prodezze.

Ma la stessa serata e' stata illuminata anche da un altro brasiliano , di 13 anni piu' vecchio ma altrettanto "fenomenale" , che conquista ad ex-equo col Papero il titolo di "Uomo della Domenica" : si tratta ovviamnete di Ronaldo , che di gol ne ha fatti ben 2 , eludendo le crtiche continue e le solite affrettate previsoni sulla suo presunto declino.
Non sara ' piu' impressionante e abissalmente superiore a tutti gl' altri come ai tempi del Barcelona o a quelli dell' Inter , ma e' ancora , assolutissimamente capace di essere decisivo , grazie alla sua elevatissima capacita' realizzativa e la sconfinata tecnica.

Con il duo Pa-Ro , Ancelotti ha acquisito finalmente la possibilita' di schierare 2 punte , aumentando a dismisura il potenziale offensivo : nella rincorsa al 4°posto in Campionato e nel tentativo di arrivare a Mosca per l'ennessima finale di Champions League , i 2 costituiscono un arma imprescindibile.
I 2 fenomeni brasiliani , inoltre , gli equilibri potrebbero cambiarli anche in ottica FantaBocciofila : Pato sara' l'oggetto del desiderio numero 1 del mercato di riparazione del 1 Febbraio , capace di far fare il salto di qualita' a diverse formazioni necessitanti di un bomber , mentre Ronnie fa tornare in corsa per il podio la Vujentoo , che proprio grazie alla sua doppietta e' tornata alla vittoria.
Ma andiamoci piano : solo il campo dira' se sia stato un fuoco di paglia o meno e sopratutto se sia il caso di accontonare definitivamente il vincente e convincente albero di Natale.
Una cosa pero' e' chiara : solo l'inesperienza del primo e la fragilita' del secondo possono inceppare questi due calciatori dal talento infinito e il trio che compongono con Kaka' , non ha paragoni per spettacolarita'.
A volte , perfino Silvio e' nel giusto.

venerdì 28 dicembre 2007

23 Dicembre 2007 : Impensabile Tripletta per Luca Vigiani , e' lui l'Uomo della Domenica




Riconoscete quel baldo giovane dalla folta chioma , che corre con i suoi compagni verso il centrocampo , con le mani a mezz'altezza protese in avanti come a dire " Anvedi che straccia di partita sto facendo...."?

A chi non ne fosse a conoscenza , comunico che si tratta di Luca Vigiani (Firenze , 25 Agosto 1976) , immortalato subito dopo la sua seconda rete contro il Catania , ancora inconsapevole che da li a poco ne realizzera' un altra , per la piu' improbabile delle triplette , la prima in una carriera dignitosa ma priva di acuti tra Fiorentina (primavera ) , Saronno , Fiorenzuola , Lodigiani , Pistoiese , Livorno (debutto in Serie A) e appunto Reggina.

Talmente impensabile , che Marco Svampa ha relegato il centrocampista della Reggina al 2° posto da panchianaro , impedendo alla sua squadra , Lu Rrasta , di usufruire del perentorio 17 di valutazione (8 in pagella +9 per i gol) , lasciando cosi 2 punti nella trasferta contro i Fighters 69.

Ad avere fiducia in lui e' stato invece , Renzo Ulivieri , che appena giunto sulla panchina calabrese lo ha sempre schierato titolare (a differenza del suo predecessore Ficcadenti) , "rienventandolo" nel ruolo di esterno destro dove sta facendo sfracelli.

E pensare che il giocatore , quest'estate e' stato ad un passo dalla Samp (che cerchera' di portarlo a Genova anche a Gennaio ma ora ovviamente , sara' molto piu difficile) su consiglio di Mazzarri che a Reggio lo schierava come trequartista , ma Marotta opto' per altri obbiettivi e l'affare naufrago'.

Per ticcarsi la tripletta del suddetto giocatore cliccate qui , mentre qua troverete un intervista rilasciata a caldo dopo la sua indimenticabile prestazione.

Cordiali saluti.

giovedì 20 dicembre 2007

16/12/07 : e' Antonio Cassano , l'uomo della domenica



Ha dribblato avversari come birilli ubriacandoli a suon di finte , ha propiziato il 1°gol della Samp , ha incantato il Marassi con contiunui "numeri" in mezzo al campo , ha realizzato il gol del pareggio con un preciso colpo di testa ed e' perfino stato protagonista di una scenata isterica , sfociata in un pianto tanto ridicolo quanto commovente , causa una ingiusta ammonizione che gli "costera'" , quella che aveva definito "la partita della vita" contro la "sua" Roma.
Non puo' che essere qundi Antonio Cassano (12 luglio 1983 , Bari vecchia) "L'Uomo della Domenica" , essendo riuscito perfino ad oscurare le prodezze di Del Piero del giorno prima (comunque lo juventino e' gia' stato protagonista di questa rubrica e chissa' che non lo sara' ancora) e a conquistare parte dell' attenzione dei media , anche se monopolizzata quasi interamente dalla vittoria del Milan nel Mondiale per Club (celebrata fin troppo dai giornali come da questo stesso blog , giusto quindi occuparsi in questo spazio settimanale di un protagonista della serie A).

Si tratta della seconda rete con la maglia della Samp , dopo il bel pallonettto contro l'Atalanta ma e' gia da diverse partite che Antonio si e' rivelato , insieme al solito Bellucci , il miglior campo dei doriani , dimostrando di aver superato l'infortunio che aveva complicato il suo inizio di stagione e di essere quel valore raggiunto , capace di far fare il salto di qualita' ai blucerchiata.

Ora Marotta , che ha strappato quest'estate , il diritto di riscatto al Real Madrid per la modesta cifra di 5.5 milioni di euro (va ricordato che per lui , la Roma pago' al Bari qualcosa come 60 milioni di lire ) dovra' riuscire nell' impresa di convincere il giocatore a rimanere , spalmando in piu' anni il suo sontuoso ingaggio (4,2 mil) ora quasi interamente pagato dalle Merengues. Dopo la inaspettata partenza di Quagliarella e la pesantissima squalifica di Flachi , il pur paziente pubblico doriano , non accetterebbe infatti di perdere un altro dei propri idoli.

Ma prima di parlare di giocatore rigenerato dalla Samp e da Mazzari (con il quale ha un bellissimo rapporto) sarebbe opportuno aspettare ancora un po' , visto il carattere notoriamente difficile del giocatore anche se e' indubbio che si esageri spesso nelle critiche nei suoi confronti , e vi e' chi continua ad epitetarlo con frasi ripetitive e limitanti quali "grande talento , ma carattere ingestibile" o ancora peggio "grande come calciatore , pessimo come l'uomo".

Piu' accettabile e veriteria e' invece l'etichetta affibiatogli di "Genio & Sregolatezza" , conquistata in virtu' delle sue incredibili prodezze , abbinate a inimitabili marachelle : la rete all' Inter ad appena 17 anni , segno' l'inizio del suo sogno , concretizzatosi poi con l'ambita maglia della Roma (118 presenza per 39 gol) e con quella della Nazionale (10 presenze per 3 reti tra cui spicca il gol contro la Bulgaria , bello quanto ilusorio all' Europeo 2004 ) mentre dell' esperienza a Madrid si ricorda sopratutto l'iiresistibile imitazione del tecnico Capello .

Il grande obbiettivo del barese , si chiama Euopeo 2008 , anche se la concorrenza e' veramente spietta , e ovviamente , giocatori che han contribuito maggiormente di lui (appena 2 prersenze) alle qualificazioni , avranno la precedenza.

Se non riuscisse a convincere Donadoni , Cassano potrebbe pero 'consolarsi , con il ritorno nel FantaBocciofila : dopo essere stato scartato da Rapacci /Scarpeccio , e' da scommettere che sara' uno dei "pezzi " piu' ambiti del mercato di Gennaio.

giovedì 13 dicembre 2007

9 Dicembre 2007 : Nicola Pozzi serve il "Poker"


Nel giorno dei primi gol italiani dei redivivi Figueroa e Tristan , e della doppietta di un super Quagliarella ai danni dell' amata Samp , e' Nicola Pozzi (Santarcangelo di Romagna , 30 Giugno 1986) a meritarsi l'epiteto di "Uomo della Domenica".

Il centravanti dell' Empoli , nella sfida contro il Cagliari , ha realizzato ben 4 gol (come lui nessuno mai , nella compagine toscana) e considerando che ne aveva realizzati appena 8 nelle precedenti 73 presenze con la maglia empolese , e la rarita' di Poker in Serie A , non si puo' non dedicare a lui questo spazio settimanale , sebbene non faccia parte dei 175 giocatori che animano il Fantabocciofila.
Paticolarmente apprezzabile la seconda rete , con un difficile stop volante con il quale riesce a disorientare i suoi 2 marcatori per poi battere Marruoco, ma , e' proprio ticcandosi le sue realizzazioni nel loro complesso , che e' posibile notare la completezza del giocatore , capace di andare in gol di testa , di destro e persino di sinistro.

Con il suo pazzesco 21 di valutazione , avrebbe fatto la fortuna di ogni FantaBocciofilista , ma in passato c'e' chi ha fatto meglio : Vincenzo Montella nel 2002 "decollo' " per 4 volte nel Derby di Roma , meritando un 9.5 , valsogli un 21,5 , record assoluto del Fantacaclio della Gazzetta.
Oltre a loro , nei 14 anni di esistenza del concorso della "rosea" , si contano altri 7 "Poker" : Casiraghi (1994 , Lazio-Fiorentina 8-2) , Savicevic (Bari - Milan 3-5 , 94') , Otero (Fiorentina - Vicenza 2-4 , nel 97') , DiVaio (Parma - Bari , 4-0 , nel 2001) , Vieri (Inter - Brescia , 4-0 , nel 2003) , Gilardino (Parma - Udinese 4-3 nel 2004) e poi nel surreale Parma - Livorno 6-4 del 2005 , ancora Gilardino , e Lucarelli.

Tornado a Nicola , va ricordato che il suo cartellino appartiene per meta ' al Milan che lo pesco' dal Cesena , pagando circa 7 miliardi di lire per quel 17enne , che tanto prometteva e che finalmente sembra cominciare a ripagare le attese , dopo le anonime esperienze a Napoli e Pescara.
E ora che il nuovo tecnico Malesani , sembra preferirlo a Saudati , potrebbe diventare un giocatorino interessante per i vari Fantallenatori , bisognosi di forze fresche...

mercoledì 5 dicembre 2007

2 Dicembre 2007 : doppietta di Claudio Bellucci e sovviene alla mente quella notte , amara e magica , di 12 anni fa.....


Genova , Stadio Luigi Ferraris (Marassi) , 20 Aprile 1995 : Semifinale di ritorno di Coppa delle Coppe tra Sampdoria e Arsenal.

E' il minuto 69' , quando sul risultato di 1 a 1 , Sven Goran Eriksoon , tecnico blucerchiato , manda in campo un 20enne di belle speranze , con ricci capelli e il fuoco vivo addosso.
Da li a poco , segnera' una indimenticabile doppietta , che ribaltera' il 3-2 di Wembley dando l'illusione ai tifosi doriani , della 4° finale europea della sua storia , poi incredibilmente sfumata ai rigori.

Quel giovane si chiama Claudio Bellucci (Roma , 31 Maggio 1975') e dopo 12 anni e' tornato a vestire la maglia blucerchiata , che lui stesso definisce (e non e' il solo a pensarlo ) come "la piu' bella del mondo".

Con la sua doppietta nel 3 a 0 contro la Reggina ,(cliccando qui l'intervista del dopo partita) la seconda punta , insieme a un ritrovato ed ispiratissimo Cassano , e ' riuscita a dare 3 importantissimi punti alla Samp e "fantabocciofilisticalcisticamente" parlando , ha permesso a Serpilli , con un perentorio 12,5 di valutazione , di strappare un sofferto quanto prezioso pareggio esterno , nella difficile traferta con Badioli , meritandosi l'epiteto di "Uomo della Domenica" (e pazienza se in realta ' ha giocato di Sabato.)

E' cosi ' il "piccolo (appena 173 centimetri per lui) attacante della Samp , raggiunge gia quota 7 reti in campionato e salvo infortuni gravi , dovrebbe riuscire a superare il suo record in A di 10 gol , ottenuto col Napoli nel 98' , ma continuando cosi ' , non e' nemeno utopistico sognare di arrivare a quota 20 (raggiunta in serie B , con la maglia del Venezia.)

Forte tecnicamente , ma dotato anche di un tiro molto potente e preciso , il bel Claudio , e' diventato indispensabile nello scacchiere di Mazzarri , colpito anche dall 'acume tattico del giocatore , dalla sua predisposizione alla corsa e al sacrificio e dalla sua duttilita'.
Come puo' allora un giocatore cosi' completo , non aver mai raggiunto la Nazionale e squadre di club di prima fascia ?
Come per molti altri la risposta e' riconducibile ai vari infortuni che hanno pesantemente condizionato la sua carriera e ad una continuita' di rendimento che sembra aver raggiunto solo in tarda eta'.

Seppur in concorrenza con capitan Volpi , l'altro cavallo di ritorno Montella e ovviamnete la stella Cassano , Bellucci e' ora uno degli idoli della Curva Sud , che oltre al suo altissimo rendimento che sta fornendo , non puo' non dimenticare la doppietta narrata ad inizio post e la sua volonta' di tornare "fortissimamente" a vestire i colori blucerchiati , tanto da lasciare l'amata Bologna (6 anni da leader con 185 presenze e 65 gol , ben 54 dei quali nelle ultime 3 stagioni ) e a rifiutare la economicamente allettante e prestigiosa offerta dela Roma.

E' ora il sogno e' riportare la Samp in Europa e rivivere nuove emozioni , come in quella notte di 12 anni fa , che pur nella suo epilogo amaro , rimane un ricordo indelebile e romantico per ogni tifoso Blucerchiato.

Intanto la Paradoxical Flow si strugge di rimpianti , in quanto Spe' , primo estimatore del giocatore , si e' fatto sfuggire di un nulla il suo "pallino" che sperava di compare in sordina a fine asta , ma che gli e' stato beffardamente "scippato" da Serpilli rimasto con piu' soldi e che quasi per caso si e' trovato , un bomber inaspettato.
Vediamo , se il mercato degli scambi fino a questo momento immobile vedra' movimenti in questo senso , anche se finora Roberto a sempre rifiutato le ripetute ma timide offerte di Francesco (Spè' cioe , cioe' io , d'oh , lasciatemi uscire per un attimo dalla oggettiva terza persona)



PS . Per la cronaca , la partita fini 3 a 2 con per la Samp , causa una punizione di Stephen Scwarz , (poi passato alla Fiorentina) , all 'ultimo istante , proprio dopo che un inopportuno e iettatore Carlo Nesti , avevo detto la gufante frase "ormai e' fatta".
Si ando' quindi ai supplemetari (a Wembley era infatti finita 3 a 2 per loro , con doppietta blucerchiata dell' indimenticato Vladimir Jugovic , che si rifece dalla delusione con la Juve segnando il rigore decisivo della finale di Coppa Campioni 96' contro l'Ajax) dove non basto' un assedio alla porta di Seaman , per segnare il gol vittoria.Ai rigori la beffa con errore decisivo di Attilio Lombardo.

In finale poi un "impossibile "gol al 120' di Nayim (io ho sempre pensato fosse stato il marocchino Naybet), con un tiro da lontanissima distanza diede la coppa al Zaragoza.

Va ricordato comunque che la Samp vinse una Coppe delle Coppe (competizione che andrebbe ripristinata , era fichissima) nel 89' battendo l'Anderlecht , con l'accoppiata Vialli - Mancini , viatico allo scudetto dell' anno dopo e alla conseguente Coppa Campioni con tanto di finale, proprio a Wembley eancora piu' beffarda , con una punizione dubbia trasformata da Koeman.
Ah che tempi ...ora si sogna..... l'Intertoto......

E infine 2 aneddoti o meglio 2 chicche : la partita Arsenal - Samp e' citata nientemeno che da Nick Hornby , ultra' dei Gunners , nel libro autobiografico "Febbre a 90'" e da Paolo Villaggio nel film demenziale "I no Spik Inglish" .

Se vi siete ticcate tutti i link presenti in questo post , vi siete fatti una bella scorpacciata di ricordi e magari.... , siete diventati...... un po' blucerchiati anche voi.....

martedì 27 novembre 2007

25/11/2007 : a Del Piero "vengono i venti minuti "

E' il minuto 69' minuto di Juve-Palermo quando Alex Del Piero (Conegliano Veneto 9 novembre 1974) entra in campo.
Il capitano bianconero , in appena una ventina di minuti , segnera' una doppietta "da fermo" : prima una delle sue solite punizioni a girare , poi un rigore che spiazza Agliardi e cosi , oltre a rendere ancor piu' corposa la goleada della Juve , causando il licenziamneto in tronco di Colantuono , permette a Lu Rrasta col suo maestoso 14.5 di valutazione , di espugnare il campo di Serpilli e indirettamente , per i suoi 2 gol subiti dal portiere palermitano , causa il pareggio beffa di Salvucci contro Lu Mortu.
Grazie alla maggior influenza nella giornata fantacalcistica , il neo - papa' (di Tobias , avuto dalla splendida Sonia , la cui sola colpa e' di aver pessimo gusto in fatto di nomi) , ha la meglio su Zalayeta e Tavano , autori anch'essi di doppiette tanto utili a Napoli e Livorno quanto inutili a Big Bad CArlò e Vujentoo , e' conquista il titolo di uomo della domenica di questa combattutissima giornata ( in cui si e' reso protagonista anche di un diverbio con Palladino )
Cresciuto nel Padova e lanciato a soli 16 anni da Sandreani (che fine avra' fatto?) in Serie B , passa nel 93' alla Juventus , alla quale leghera' per sempre il suo nome , scrivendo alcune delle pagine piu' belle della storia bianconera : con 223 gol (numero destinato ad aumentare ) e' il miglior marcatore juventino di tutti i tempi e in 14 anni ha vinto ben 5 scudetti ( + i 2 "rubati") , 1 Coppa Campioni (competizione di cui e' stato per 2 volte capocannoniere) , 1 Coppa Intercontinentale , 1 Supercopa Europea , 1 Coppa Italia , 4 SuperCoppa Italiana , oltre ad un Intertoto e un campionato di Serie B.
E poi ovviamente , il Mondiale del 2006 , che lo ha visto protagonista con lo splendido gol che ha tramortito la Germania in Semifinale , che ha almeno in parte cancellato tante delusioni con la maglia azzurra , dove spesso aveva deluso le aspettative diventando il capro espiatorio delle disfatte azzure pre - Berlino.
Per riportare alla mente , alcune prodezze di quello che , nonostante il terribile infortunio procuratogli dall' udinese Zanchi , in quel maledetto 8 novembre 98' , e' considerabile come uno dei campioni italiani piu' grande di sempre , ecco una selecta , con tanto di sottofondo musicale Hip Hopeggiante , dei suoi gol ma anche di alcuni "numeri" come colpi di tacco spettacolari e incredibili stop , marca di fabbrica del gioco di Pinturicchio (uno dei 2 suoi soprannomi piu' noti , entrambi coniati dal presidente Agnelli , oltre a Godot ) .
Ma alcuni suoi gol meritano un ticchaggio isolato e prolungato : dalla girata "impossibile" al volo , che regalo' la vittoria in rimonta alla Juve contro l'odiata Fiorentina ben 13 anni fa , al gol di tacco , finale Champions contro il Borussia , inutile ma bellissimo , alla rete contro il Real che valse la finale di coppa ,poi persa contro il Milan , senza tralasciare i suoi tiri a girare sia su punizione che in movimento (come dimenticare i gol contro Steua e Borussia , ad appena una settimana di distanza l'uno dall' altro) talmente unici da meritare la dicitura "gol alla Del Piero".

Che aggiungere......Chapeau Ale !

mercoledì 14 novembre 2007

Si chiamava Gabriele .... domenica 11 Novembre 2007 "e' stata tutta sua"




E vero' , questa rubrica solitamente e' dedicata a calciatori , e' vero , era un Cachi'(come ampiamente evincibile dal video in sua memoria che apre il post) , e' vero , ha guastato la domenica a noi calciofili e rattristato tutte le anime degl' italiani ,e' vero , ci sarebbe un 35 enne chiamato Giacomo Tedesco , autore di una splendida doppietta che ha portando alla vittoria il Palermo , meritevole della prima pagina, pero', detto questo, e' inevitabile dedicare a Gabriele Sandri , la rubrica "L'uomo della Domenica " di questa settimana : il povero tifoso laziale , rimasto ucciso da un proiettile sparato da un poliziotto , ha infatti monopolizzato l'attenzione di tutti i programmi (sportivi e non) , ha causato il rinvio di 3 partite e ha fatto iniziare le altre con ritardo , ha scatenato l'ira degl' ultra' di tutta Italia , ha riacceso il dibattito su calcio e violenza e , anche fantacisticalmente parlando , la sua morte ha avuto piu rilevanza di ogni altra prodezza stettamente calcistica in quanto i vari rinvii , con 6 d'uffico ai calciatori coinvolti , hanno falsato o quantomeno alterato i risultati del FantaBocciofila.
Gabriele Sandri aveva 28 anni e lavorava come dj in una nota discoteca della Capitale, chiamata 'Area'. Gli amici, frequentatori delle serate romane firmate da 'Gabbo', questo il nome d'arte scelto dal giovane Cachino , raccontano che da tempo non seguiva più la squadra in trasferta. Sul suo blog, dove sfilano vari video delle sue performance, si racconta come "innamorato della musica" e la Lazio e il calcio trovano spazio relativo.
"Ama la musica in tutte le sue sfaccettature e compra tutto ciò che gli piace...dal disco techno a quello funky(puzza!). Proprio grazie al suo genere molto eclettico riesce a trovarsi bene in tutte le situazioni". Si racconta cosi sul My Space, tra video di serate e foto delle vacanze e degli amici. Non una parola sul pallone, sulla Lazio, nonostante la sua fede biancoceleste l'avesse portato persino a incontrare in più occasioni i suoi beniamini calcistici (come De Silvestri , per cui fece il dj al 18 compleanno e che ha ricevuto un suo sms , letto dal terzino in diretta a ControCampo,poche ore prima della morte).
La sua canzone preferita e' "Meravigliosa Creatura" di Gianna Nannini mentre il primo disco lo compra a 13 anni (Robert Armani ambulance Acv records), i suoi primi vinili comincia a farli girare nei sabati pomeriggio della capitale (Alien, Follia, Gilda). Da lì ecco arrivare le prime serate (Vamp, Veleno, Alien, Piper). Nel 2002 arriva la sua prima stagione estiva in Costa Smeralda, per la precisione all'Heaven di PortoRotondo, da quell'anno ad oggi è residente ogni estate nei locali della Costa". Musica e serate, dunque, ancor prima della Lazio.

Parlato di lui e della sua giovane vita spezzatasi troppo presto , obbligatoria un piccola riflessione su quanto avvenuto : in primis , sebbene bisognera' aspettare di capire bene cosa sia successo per emettere sentenze definitive , penso che il poliziotto sia difficilmente difendibile , anche nella remota ipotesi che il colpo sia stato accidentale in quanto per sedare una banale rissa tra tifosi , sembrerebbe anche non particolarmente violenta , non c'era nessunissimo bisogno di tirar fuori la pistola.Detto questo , ovvio che generalizzare e accusare tutte le forze dell' ordine sia semplicistico ed evitabile , e che gli ultra' inferociti , possono essere compresi ma non sostenuti, pero' non e' la prima volta che si e' di fronte ad un abuso di potere della polizia , sfociato in tragedia (oltre a Carlo Giuliani , penso a Rodney King) e soprattutto , e' stato deprecabile il maldestro tentativo di occultare la verita' da parte del questore di Arezzo e del suo addetto stampa , che nella serata di domenica han inventato una contraddittoria ricostruzione dei fatti , smontata poi dalle indagini , per poi rifiutarsi di rispondere ad altre domande.



Per quel riguarda la scelta di rinviare le partite , beh son stato d'accordo ma solo per una questione di sicurezza , lo stop di B e C di domenica prossima invece , mi sembra assurdo anche perche' la morte di Gabriele col Calcio centra poco e fermarsi mi sembra solo un modo ipocrita per pulirsi la coscienza e farsi , goffamente perdonare gli errori commessi domenica.

E' la decisione della Gazza (presa ad inizio anno , in previsone di eventuali variazioni del calendario) di assegnare 6 ai giocatori coinvolti nelle partite rinviate , mi sembra triste , alterante , ma anche inevitabile : aspettare che gli incontri si rigiochino , creerebbe confusione , incertezza ed altererebbe comunque l'esito del tutto.




Ps. Forse questa mio ultima osservazione , e' stata incosciamente e parzialmente influenzata dall' esito di questa giornata : apparentemente penalizzata , alla fine la mia P.Flow(con 6/11 fuori causa tra cui Zlatan ) ne ha giovato , anche se credo che avrei vinto ugualmente e poi senza Vucinic e Cruz , Gila + 15 si e' fermata permettendo me di balzare ad un solo punto dalla vetta.



R.I.P

sabato 10 novembre 2007

4 Novembre 2007 : Un super Volpi conduce alla vittoria P.Flow e Samp


Mentre ero sul punto di scrivere il post su Leon e attribuire a lui l'epiteto di Uomo della Domenica per questa giornata , leggo questa commovente dichiarazione di Volpi : " la Samp per me e' una fede , voglio rimanere a vita in questa fantastica squadra" e cosi' , spinto dalla profonda antipatia per il grifone e dalla spasmpodica passione per la Doria , riflettendo anche sulla maggiore influenza sul Fantabocciofila del gol del blucerchiato che ha portato alla vittoria la P.flow rispetto all' inutile doppietta dell 'honduregno ,lasciato in panca da Svampa , cambio idea , e dedico il post proprio a tal Sergio Volpi (Orzinuovi 4 Febbraio 1974).


Il Centrocampista 33enne , sfegatato tifoso del Milan , capitano della Sampdoria da ormai 5 anni , e' stato protagonista indiscusso delle ultime stagioni dorinane e domenica scorsa ha dato l'ennesima dimostrazione della importamnza che riveste per la sua squadra : un gol splendido per coordinazione e potenza apre la goleada a Cagliari e corona una prestazione ottima sia in interdizione che in cabina di regia , valsagli un eclatante 8 in pagella.


Cresciuto calcisticamente nel Brescia , Volpi lega la sua carriera a quella di Novellino : il tecnico la vuole a Venezia e poi , colpito dalle sue capacita' di far girare la squadra , dalla suo carattere da leader e dalle enormi quantita' di fosforo che dona la servizio della squadra lo porta con se , prima a Napoli , poi a Piacenza e infine alla Samp , la cui dirigenza , spezza pero il connubio tra i 2 ponendo , il veto sul passaggio del capitano al nuovo Torino di Novellino.


L'alto rendimento del giocatore , ha permesso lui di arrivare in Nazionale con la quale ha esordito il 18 febbraio 2004 , nel pareggio per 2 a 2 con la Rep . Ceca.


Ma per chi come me , e' stato un collezionatore delle figurine , vendute insieme alle gomme da masticare nella stagione 1997-1998 , Volpi ,e' stato , insieme a Paolo Poggi , "l'introvabile" : la quantita di figurine rappresentante i 2 giocatori era bassissima e addirittura assente in alcune parti di Italia , cosi' in molti non han potuto finire l'album e vincere i regali annessi , causando vari zizzi tra i pre adolescenti dello Stivale.


Beh , io la sua figurina non lo mai trovata ma almeno Volpi , lo "possiedo" al FantaCalcio e me lo tengo ben stretto , tanto da avergli affidato la fascia di Capitano che sta ampiamente meritando.


E per concludere , ecco una selecta dei suoi gol piu' belli , accompagna dalle note di "The Never Ending Story" , che esprimono la speranza che che il connubio tra "Sergione tutto Fosforo" e il blucerchiato non finisca mai......

venerdì 2 novembre 2007

31 ottobre 2007 : Trezeguet ne fa 3 , e Juve e Serpilli volano


Appena 4 mesi fa , David Trezeguet (Rouen , 15 ottobre 1977) , si rendeva protagonista , nell' ultima giornata dello scorso campionato di un provocatorio gesto immortalato dalla foto che apre questo post : una dichiarazione d'addio , pubblica e polemica , in cui accusava la dirigenza di non volerlo trattenere in bianconero , proclamando la sua volonta' di andersene : oggi David e' la stella della nuova Juve ed e' gia' solo in testa alla classifica capocannonieri con ben 10 gol in altretante partite .

Cos'e cambiato ? Beh, i dirigenti bianconeri si son resi conto di aver tra le mani un bomber implacabile e della difficolta' di reperirne un altro in grado di garantire i gol del francese e han cosi' deciso di formulare una cospicua offera per il rinnovo del contartto , di fronte alla quale Trezeguet ha sotterrrato l'ascia di guerrae dichiarato amore eterno alla Vecchia Signora.

Nella notte di Halloween l'ultima delle sue imprese : con una tripletta ha steso l'Empoli e con uno stratosferico 17.5 in pagella ha determinato la schiacciante vittoria di Serpilli che lo ha proiettato al secondo in classifica : ora l'attacante juventino ha raggiunto la incredibile cifra dei 150 gol in maglia bianconera.

Di origine argentina ma di Nazionalita' Francese , Trezeguet , si fa conoscere al grande pubblico nel Monaco , dove in coppia con Henry costituisce per 5 anni una coppia starordinaria.
Nel prinicpato colleziona 94 presenze , condite da ben 64 gol che convincono la Triade a portarlo in Italia nel 2000 , dove fin da subito si ritaglia , con Ancelotti , un ruolo importante , per poi diventare con la cessione di Inzaghi , la spalla titolare di DelPiero con i quale contribuisce in maniera decisiva alla vincita di ben 4 scudetti , due dei quali revocati per le vicende arcinote di Calcipoli.

Da ricordare nella sua brillante carriera , ancora lungi dal finire , anche i successi in nazionale : un Mondiale nel 98 ed un Europeo 2 anni dopo , dove realizzo' il gol piu importante della sua carriera , una girata di sinistro che regalo' la vittoria al golden gol ai galletti contro gli azzurri
I pesantissimi rigori sbagliati contro il Milan nella storica finale di Manchester della Coppa Campioni del 2003 e contro la stessa Italia nella finale del Mondiale di Germania 2006 , non intaccano la stima nei suoi confronti , bensi lo rendono piu' umano e simpatico.
E comunque , rimane lui l'emblema del bomber d'area di rigore , il classico giocatore che punisce alla prima occasione che ha , sebbene Ranieri ci tiene a sottolinera anche il contributo che da' al squadra, qualita' questa , scarsamente attibuitagli in precedenza.
Altri giocatori meritevoli di essere citati in questa giornata sono Gilardino , che con la terza doppietta stagionale , esce definitivamente dalla crisi di inizio campionato , Suazo tornato al gol dopo un inizio stagione deludente e Vieri , che sta smentendo gli scettici , vivendo una seconda giovinezza a Firenze , farcita da gol pesanti.

Ps. tale post , piuttosto scialbo rispetto alla media di questo , sempre piu' stiloso blog , e' stata la scusa per rivivere tre delle emozioni piu' grandi della mia carriera di tifoso : l' assurda sconfitta dell 'Italia all' Europeo olandese , la gratificante rivincita al Mondiale 6 anni dopo e la cardiopalmatica serie di rigori dell' Old Trafford , nella storica Champions vinta dal Milan con la odiata Juve , con 3 impavidi uomini , il sottoscitto Spe' Francesco , il celeberrimo allenatore dei Fighters Mauro Salvucci e l'inimitabile Sammy , che gioirono impavidi nella tana degli Juventini : quella Bocciofila , senza la quale questo avvincente Fantacalcio non avrebbe avuto ragione d'essere.

martedì 30 ottobre 2007

28 Ottobre 2007 : Mirko Vucinic affossa il Milan .E' lui l'uomo della domenica


Dopo Osvaldo , per la seconda volta in questa rubrica , l'epiteto di "Uomo della Domenica" va a un calciatore che nessun allenatore del FantaBocciofila , si e' degnato di comprare.
Si tratta di Mirko Vucinic (Niksic , 1 Ottobre 1983) , che nel giro di 4 giorni , realizza due splendidi gol , con Sporting Lisbona e Milan , che regalano 2 vittorie alla Roma e che potrebbero cambiare la carriera del giocatore.
Fini a pochi giorni fa , infatti , erano in molti a rimproverare all' attaccante montenegrino , l'incapacita' di risolvere la partita ,quando chiamato in causa da Spallletti e a considerare ridicole le dichiarazioni dello stesso giocatore ,che questa estate, aveva promesso 15 gol.
Ma ora , il buon Mirko , sta finalmente dimostrando di valere i soldi spesi da Sensi per lui e di poter essere un arma importante nella corsa al titolo per i giallorossi ,sia come alternativa a Totti che come attacante esterno dietro il capitano.
Portato in Italia , a Lecce , dallo scopritore di talenti Pantaleo Corvino , Vucinic viene lanciato non ancora maggiorenne da Zeman in seria B , dove contribuisce con 5 reti alla promozione dei salentini per poi esplodere sempre con il tecnico boemo, che esalta le sue caratteristiche , in Serie A ,segnando qualcosa come 19 gol in 28 partite nella stagione 2004/05.
Poi una stagione di alti e bassi , condizionata dal basso rendimento del Lecce e da una fastidiosa Epatite che lo rende indisponibile per diverso tempo fino all' approdo , l'anno scorso , alla Roma (in prestito) dove pero ' un grave infortunio e la concorrenza , gli impediscono di mostrare tutto il suo valore (ma riesce comunque a segnare il gol vittoria nell' andata dei quarti di Champions contro il Manchester , poi inutile visto l' impietoso il 7 a 1 del ritorno)
Spalletti pero' crede in lui , e cosi la Roma decide di esercitare il diritto di riscatto e tenersi stretto il giocatore che ora si sta , rivelando decisivo : domenica , servito da Cicinho, con una splendida torsione di testa in anticipo su Nesta , batte Dida , portando la Roma al secondo posto solitario e acquendo la crisi del Milan.
La sensazione e' che se Spalletti ,nonostante il ritorno di Totti , continuasse a dargli spazio, sara' uno dei "pezzi" piu ' ambiti dai FantaBocciofilisti nel mercato di riparazione di prossima apertura.


E' doveroso citare in questa domenica, anche la prestazione di Ciccio Tavano , autore di una doppietta , e che torna a farsi valere dopo una serie di prestazioni negative , senza gol e con pessimi voti in pagella
Rispetto al serbo paga l'inutilita' dei suoi 2 gol , incapaci di regalare punti al Livorno , uscito sconfitto da Parma , ma in compenso e' stato piu' utile fantacalcisticalmente parlando , contribuendo , alla perentoria vittoria esterna di Vujentoo, squadra piu' in forma del campionato , sul campo di Serpilli.

giovedì 25 ottobre 2007

22 Ottobre 2007 : si sblocca Giampolo Pazzini ; e' lui , l'uomo della domenica


" Vedrai oggi e' la partita di Pazzini".
Un tormentone che andava avanti da inizio anno ma che, sino ad oggi, si era rivelato poco più di una profezia mancata.
Tanto movimento , poche conclusioni, un solo gol. L'eredità di Toni sembrava pesare sulle spalle del bel Giampaolo , come un fardello insormontabile, ma la partita della svolta e' arrivata e a distanza di una giornata , si sblocca , dopo Gilardino , un altro dei bomber italiani piu' attesi.
Con uno splendido gol in acrobazia e un delizioso assist di tacco per Mutu , Pazzini ha guidato Fiorentina e Vujentoo a roboanti vittorie.
7.5 il boto in pagella , che abbinato al +4 di bonus , portano un 11,5 , fondamentale per Fioretti , che sconfigge cosi' Spè , beffardamente primo estimatore dell' attacccante viola .
Pazzini (Pesce , 2 agosto 84 ) nato calcisticamente nell ' Atalanta , vivaio tra i piu' "produttivi " di Italia , si mette in luce , appena maggiorenne , con i bergamaschi in Serie b , dove realizza ben 39 presenze condite da 9 gol , alcuni dei quali di pregievolissima fattura.
Poi nel gennaio 2005 passa in A , alla Fiorentina , insieme all ' amico Montolivo (su la cui somiglianza , la Nike ha ironizzato sul web con uno spot non ufficiale , in cui si paventa la assurda ipotesi che in realta' , i 2 , siano la stessa persona , ovvero "pazzolivo" ), dove interpreta al meglio il ruolo di riserva /spalla di Toni affidatogli da Prandelli.
Quest' anno il gran salto : con la partenza del bomber azzurro , "pazzo" diventa titolare inamovibile , con Vieri a fargli da chioccia : molti lo vedono come possibile candidato alla classifica cannonieri , e di fatti parte subito bene segnando con l'Empoli alla prima di campionato; poi pero si blocca e non riesce a metterla dentro nelle 6 seguenti partite , fino alla splendida rete col Siena (i derby , evidentemente gli portano bene ).
Se Pazzini , come detto qualche giornata fa per Borriello , riesce a trovare il killer instinct sotto porta ( comunque gia' intravisto , ad esempio , nell' epocale tripletta a Wembley con l'under 21 in Inghilterra-Italia) considerando la sua tecnica , il suo altruismo , il suo atletismo e la sua capacita' di "far giocare bene la squadra " , puo' diventare davvero un punto fermo anche della Nazionale maggiore e nel frattempo garantire gol a palate di cui Fiorentina e Vujentoo hanno tanto bisogno.

martedì 9 ottobre 2007

7 Ottobre 2007 : E' tornato il Gila !

La scorsa giornata l'epiteto di "Uomo della Domenica" se l'era meritato ,un giocatore che nessuna squadra del FantaBocciofila aveva (Osvaldo,nrd),questa volta invece ,protagonista della rubrica e' calciatore che da' addirittura il nome al team fantabocciofilistico per il quale gioca : e' Alberto Gilardino (5 luglio 1982,Biella) che con la sua doppietta alla Lazio ha contribuito tanto allo goleada del Milan ,quanto all' altrettanto straripante vittoria della Gila +15.
L' attaccante rossonero ha superato la concorrenza di Cruz e Totti ,anch'essi giocatori di Rapacci-Scorpeccio e anch'essi autori di una doppietta (avrete intuito che giornata magica e' stata per questa squadra)ma alla fine ha prevalso lui ,avendolo voluto omaggiare vista la particolare negativa situazione da cui e' uscito: non segnava infatti dallo scorso Aprile e anche se ,come ha polemicamente dichiarato(a ragione) non poteva segnare ad Agosto sotto l'ombrellone,per un bomber come lui ,capace di realizzare qualcosa come 47 gol nelle 2 stagioni a Parma , si poteva' pretendere di piu' del rendimento che stava offrendo.
2 bei gol i suoi, soprattutto il secondo, al volo (anche se ,come tutto il Milan ha usufruito delle papere del baby Muslera) e inoltre va ricordato il consueto apporto alla manovra dela squadra.
Questa doppietta puo' essere per lui , l'inizio della rinascita che potra' riportarlo in Nazionale dalla quale e' stato escluso per la gara con la Georgia.

Del resto questo giocatore fu pagato ben 24 milioni dal Milan 3 anni fa e ha all 'attivo a soli 25 anni un mondiale , un europeo under 21 ,un bronzo olimpico,una Champions,una SuperCoppa Europea e a livello personale ha vinto la classifica capocannonieri di Serie A col Parma ad appena 21 anni ed e' stato a il piu' prolifico anche nel europeo under 21 vinto ,e ha realizzato qualcosa come 90 gol(alcuni di prefevolissima fattura) in Serie a tra Piacenza , Verona , Parma e Milan.
Ora necessita pero' di essere decisivo nelle partite importanti dove spesso ha deluso le aspettative tanto da far sollevare molti dubbi sulle sue qualita' e la sua personalita' ; ora sta a lui smentire i critici dando continuita' alla doppietta di domenica.
Cliccando
qui una compila con alcuni dei suo gol piu' belli e importanti ,cliccando qua l'intervista doppia delle Iene con Luca Toni.

venerdì 5 ottobre 2007

30 Settembre 2007 : la Serie A scopre Osvaldo


Cassano e' tornato al gol dopo oltre un anno e mezzo ,Trezeguet ha realizzato la rete derby con una zampata spettacolare all' ultimo minuto , Ibrahimovic continua a segnare con impressionante regolarita' , eppure in questa giornata l'epiteto "uomo della domenica" va assegnato a Pablo Daniel Osvaldo ,un semi sconosciuto(tanto che nessuna squadra del fantabocciofila si e' degnata di offrire anche un sol milione per lui) che con una sua doppietta di pregevole fattura ha regalto la vittoria alla Fiorentina nel derby toscano col Livorno.
L’argentino classe ‘86, pescato dall’Atalanta nell’Huracan ad appena 20 anni è stato acquistato dalla Fiorentina in estate dopo una stagione in comproprietà al Lecce in Serie B impreziosita da 31 presenze e 8 gol.
Sembra proprio l'ennesima scoperta vincente di Pantaleo Corvino che ha fatto spendere 5 milioni al presidente Della Valle per il suo acquisto,destando stupore e perplessita' tra i tifosi.
Tecnica e fiuto del gol per Osvaldo, che non avra' la potenza di Batistuta,bomber storico viola a cui e' stato precocemente accostato ma in un attacco in cui Pazzini stenta a decolare(in 90 minuti l'argentino ha segnato di piu dell 'italiano in 5 partite) con un Vieri in ripresa ma non certo affidabile per eta' ed acciacchi ed un Mutu sempre piu leader ma bisognoso di riposo ,il giovane argentino potra' ritagliarsi il suo spazio ,specie dopo questa prestazione,oscurando forse il piu conosciuto Lupoli,fino ad ora mai utilizzato da Prandelli.
E chissa' che sara' utile a qualche squadra di questo FantaCalcio,bisognosa di gol freschi; in una giornata in cui alcuni non sono riusciti nemmeno ad arrivare a quota 66,il suo 13.5 di valutazione sarebbe servito come il pane.

giovedì 27 settembre 2007

26 settembre 2007 : e' il giorno di Marco Borriello


Piu che "l'uomo della domenica" (nome di questa fortunata rubrica) e' stato l'uomo del mercoledi ,visto che la sua splendida tripletta ,Marco Borriello(Napoli,!8 giugno 1982 )l'ha realizzata nel turno infrasettimanale.
Puo' essere la partita della definitiva esplosione , questo Genoa - Udinese 3-2 ,per questa 'eterna promessa che arrivato a 25 anni dopo una serie di stagioni non esaltanti tra Milan, Treviso , Samp, Empoli, Reggina e una squalifica per doping cerca riscatto nell' anno del attesissimo ritorno in A del Genoa.
3 Gol ,2 legni ,un rigore procurato e un sontuoso 8.5 in pagella portano il Grifone all prima vittoria in campionato ma servono poco a Salvucci , sovrastato da Spè e dalla sua macchina da gol Paradoxical Flow dell incredibile coppia Zlatan-Mutu.
Ma se questo attaccante , fortissimo fisicamente , abile di testa ,dotato di un potente tiro ,piuttosto rapido e anche discreto tecnicamente ha finalmente raggiunto quella continuita e freddezza sotto porta finora mancatagli ,allora grandi rimpianti per il Milan ora bisognosa come il pane di un bomber e grandi speramze per i Fighters 69 che puo' gia' contare sull' apporto realizzativo di Lavezzi , Amauri , Inzaghi e Crespo.
Intanto mentre lui fa godere i tifosi Genoani a suon di gol , la splendida ed eccitante Belen Rodriguez.fa godere lui a suon di....
Del resto ,ahime', li calciatori Cachi' cia piu Pilu' de li fantacalcisti Hip-Hop.

mercoledì 26 settembre 2007

23 settembre 2007 : l' uomo della domenica e' Matteo Sereni

Si chiama Matteo Sereni (Parma 11/02/1975), gioca nel Torino, vanta un discreto curriculum come portiere di Sampdoria (la squadra che lo ha lanciato), Piacenza , Empoli, Ipswich Town , Treviso e Lazio ed e' l'indiscusso protagonista calcisticamente ma soprattutto fantacalcisticamente parlando della scorsa giornata di campionato.
Il Portierone ,per le gioia di Novellino e del suo fantallenatore Francesco Spe' da Corridonia che lo ha schierato in campo contro pronostico in luogo del piu' titolato Doni, ha parato la bellezza di 2 rigori che uniti al suo sontuoso 8 in pagella e al solo gol subito ,gli ha permesso di ottenere un 13 ,che ha contribuito alla roboante vittoria esterna della Paradoxical Flow .
In realta' sono stati anche altre le stelle della giornata da Dinatale a Totti a Ibrahimovic, tutti autori di doppiette ma "l'uomo della domenica" non puo' che essere lui in quanto avere un estemo difnsore che prende una valutazione cosi alta e' una rarita' assoluta( tutti firmerebbero per un 6) mentre avvieme molto piu spesso che un attaccante ci riesca ,per ovvi motivi.
Vediamo ora se in virtu di questa prestazione Il bel Matteo sapra' conquistare il posto fisso con Spè' o quantomeno metterlo in difficolta'(la sua predisposizoione a parare i rigori era gia nota) e xchè no.ottenere anche considerazione da Donadoni ridottosi a chiamare il panchinaro e paperone Curci come 3° portiere.