
- Premessa n 1 : sebbene venga spontaneo accostarlo a Maradona (entrambi argentini ,entrambi piccoletti , entrambi tecnici , entrambi cresciuti nel Boca , entrambi trasferitisi a Napoli ed entrambi con appiccicata addosso la fama di "ragazzacci sbandati") , e' bene chiarire che il talento del protagonista di questo post , e' un millesimo di quello contenut0 nell' unghia incarnita del piede sinistro di Diego Armando.
- Premessa n 2 : sebbene Pierpaolo Marino cioe' colui che grazie ai 6 milioni sborsati da De Laurentis lo ha portato a Napoli , capisca molto di calcio , e' probabile che il giorno in cui ha osato dichiarare al Processo di Biscardi (il che e' tutto dire) " Gia' ora e' piu' forte di Tevez , puo' raggiungere il livello di Messi" abbia preso un grosso abbaglio o piu' semplicemente che abbia sovrastimato il suo livelllo di resitenza agli effetti del limoncello napoletano.
- Premessa n 3 : sebbene sia una seconda punta capace di regalare assist al bacio ai suoi compagni , e' pur sempre un attaccante e in quanto tale , il suo bottino di soli 3 gol nel girone d'andata e' davvero misero anche perche' ha saltato appena un paio di partite.
Ora , detto (premesso) questo , nessuno puo' negare che Ezequiel Lavezzi (Santa Fe' , 3 Maggio 1985) sia un buonissimo giocatore , che abbia una velocita' impressionante , che possegga un proprieta' di palleggio egregia e che sia riuscito a far accendere il caloroso tifo napoletano , a suon di giocate tanto spettacolari quanto decisive.
E cosi' , in virtu' della splendida doppietta con cui ha steso l'Udinese , El Pocho conquista l'epiteto di "Uomo della Domenica" (in questo caso in realta', sarebbe piu' propro dire del sabato , visto che ha giocato nell 'anticipo serale) battendo la concorrenza dei redivivi torinisti Rosina e Stellone.
2 gol i suoi , che sanno di liberazione visto che era parecchio che l'argentino non riusciva a segnare , sebbene abbia sempre mantenuto un altissima media voto (6.32 , tra gli attaccanti secondo solo a Mutu , Ibrahimovic , Floccari , Iaquinta e Borriello) e collezionato 4 assist.
Con lui rinascono anche Napoli (dopo la rocambolesca sconfitta contro il Cagliari) e soprattutto Fighters 69 , che espugnando contro ogni pronostico il campo di Gila +15 con un secco 3 a 0 , riaccende le proprie speranze e dimostra di essere tutt' altro che rassegnata a chiudere all ' ultimo posto il Fantabocciofila.
E ora qualche curiosita' , per saperne di piu' sul nuovo idolo partenopeo :
a) Il soprannome El Pocho gli è stato dato quando giocava in Argentina. La parola pocho ha due significati: può voler dire, se riferito ad indumenti, l'equivalente dell' italiano scolorito. Ma rivolto a persone, viene usato come vezzeggiativo, ed in questo significato non ha corrispondenti in italiano, se non come "piccolino"(o meglio "picculittu") in senso affettuso.
Il soprannome con cui era giunto in Italia , El Loco , anche se usato spesso dalla stampa e dai tifosi, non è gradito al giocatore, come ha ribadito egli stesso in un'intervista al Mattino.
b) Ha ben 11 tatuaggi tra cui: gli stemma del San Lorenzo, squadra in cui si è guadagnato una particolare celebrità ( e con cui ha vinto la "Clausura" proprio lo scorso anno) e del Rosario Central, squadra per cui tifa, una pistola sul fianco che usava per "sparare" i compagni dopo i suoi gol durante la sua esperienza nel club di Almagro, e Maradona che palleggia, sfoggiato a Napoli dopo la partita contro il Catania.
In una recente intervista ha dichiarato di avere in mente il suo dodicesimo tatuaggio: lo stemma del Napoli.
c) Appen un paio di giorni fa , ha firmato il 2° dei 5 gol con i quali la selezione Argentina u23 , ha liquidato il Guatemala.
d) Nel 2004 fu acquistato dal Genoa , che lo lascio' un anno in prestito al San Lorenzo.
Nell' estate 2005 debutta coi grifoni ma dopo un paio di amichevoli , viene rispedito in patria in seguito alla retrocessione in C , causa le "porchette di Preziosi".
e) Il colore celeste scelto in questo blog per contraddistinguere i Fighters 69 , deriva proprio dalla presenza della squadra di Salvucci di Lavezzi (e di Gargano).
Fin qui tante parole , ma ben piu' capaci di descrivere il suo talento sono queste inequivocabili immagini con cui termino il post e saluto voi tutti , perenni inseguitori della capolista.
Pees!