Juventus 48 (+7)
Inter 45 (-8)
Roma 45 (0)
Milan 41 (+8)
Fiorentina 36 (-1)
Atalanta 33 (+4)
Palermo 28 (o)
Sampdoria 28 (0)
Udinese 28 (-5)
Napoli 27 (0)
Genoa 26 (-2)
Reggina 25 (+7)
Lazio 24 (+1)
Livorno 23 (+2)
Catania 21 (-2)
Siena 21 (+1)
Parma 19 (0)
Torino 18 (+3)
Cagliari 16 (+2)
Empoli 15 (+1)
Come noto , il piu' autorevole e conosciuto giornale sportivo italiano (la nostra amata/odiata Gazzetta dello Sport , nrd) , martedi scorso ha deciso di pubblicare la classifica virtuale del campionato , cioe' quella che sarebbe scaturita se solo non ci fossero stati , le decine e decine di errori arbitrali che hanno fin qui condizionato il campionato , alterando (stando sempre a tal dossier) oltre il 50% delle partite giocate.
Considerazioni personali :
a) Come premesso dalla stessa Gazzetta , la classifica e' frutto di una stima priva di scientificita' e assolutamente opinabile , in quanto e' semplicemente impossibile valutare con esattezza l' incidenza di un errore arbitrale sull' andamento delle partite.
Il fatto poi , che l'Osservatorio arbitrale , abbia pubblicato una classifica diversa [Juve 1/a con 54 punti, Roma 2/a a 52 e Inter 3/a a 47 davanti a Milan e Fiorentina. Avvantaggiata l'Inter (+6 punti); danneggiate Juve (-13), Reggina (-12), Milan (-7), Roma (-7) e Lazio (-5)] e' indice ulteriore di quanto detto.
b) E' altresi' chiaro pero' , che questi dati sistematizzano e dan riprova della pochezza della classe arbitrale attuale , che tra pressione mediatica , subditanza psicologica ed evidenti limiti tecnici , colleziona colossali topiche tutte le domeniche.
c) L'Inter sara' pure piu' forte delle altre ma la differenza non e' cosi' abissale come si pensa e poi non sempre il piu' forte vince . Inoltre bisogna tener in conto lo status di forma : ad esempio , se il Milan si trovasse ora anche a 7/8 punti di distanza e non ai 20 attuali , non sarebbe assurdo ipotizzare una rimonta in primavera conicidente con il calo dei nerazzurri e la rinascita rossonera. Comunque la classifica virtuale esagera , l' Inter sarebbe comunque 1° anche senza i presunti vantaggi avuti .
d) Guai pensare a nuovi complotti o al sistematico controllo illecito degl' arbitraggi di moggiana memoria : fortunatamente quel periodo e' finito.
Questi dati testimoniano pero' , che anche prima molti errori erano semplice frutto di incompetenza o subditanza , non solo delle sporche manovre juventine.
e) Ormai e si fa sempre piu' impellente il ricorso alla tecnologia : quello della cosiddetta Moviola in Campo , e' un tentativo che puo' e deve essere fatto.
Fondamentale pero' , sara' trovare la formula giusta in modo tale che non si spezzetti troppo il gioco e che si evitino polemiche dentro e fuori dal campo . Altrimenti si darebbe adito alle obbiezioni degli scettici conservatori che continuano a rifiutare ogni proposta.
Il tutto partendo dal pressupposto che qualche errore ci sara' sempre e che al massimo si potra' ridurne la quantita' ed eliminare le gaffe arbitrali piu' palesi , oltre a cancellare ogni dubbio sulla buonafede dei direttori di gara.
Sarebbe gia ' tanto.
f) La Gazza , oltre a bacchettare gl'altri , pensi pure ai propri errori : e' lei , il vero arbitro del fantacalcio e tra ammonizioni dimenticate o inventate ( e' successo 3 o 4 volte) , non uniformita' nell 'attribuzione degl'assist e alcuni voti alquanto discutibili (con i cosidetti "cocchi della rosea " provvisti di immunita' all' insufficenza) sta anch'essa alterando qualche risultato.
Una cosa e' certa pero' , se si facesse un classifica virtuale del Fantabocciofila , in vetta con largo margine ci sarebbe sempre e comunque quella macchina da gol dal fare autoritario ma irriverente , odiata e stimata allo stesso tempo , ancorata alle radici ma propensa al cambiamento , perfetta nelle sue imperfezioni , caotica nei modi , sistematica nei risultati..........
La chiaman P.Flow ........ e pija alquanto ve'.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
Queste celebrazioni e questi elogi si ritorceranno contro la p.flow! Comunque penso che sia alquanto soggettivo dare o togliere punti ad una squadra,spesso le partite si decidono con episodi e anche un fallo laterale dato o non dato può cambiare un risultato. Inoltre l'errore può esserci stato al 1 minuto di gioco,questo vuol dire che magari non avrebbe influito sul risultato finale; oppure un rigore non dato non equivale ad un gol,può anche essere sbagliato. Comunque è abbastanza innegabile che l'Inter sia stata favorita soprattutto in questi ultimi mesi in modo continuo dagli arbitri e che Milan e Juventus (le 2 squadre più famose coinvolte in "calciopoli") siano state tra le più sfavorite. L'impressione è che il dopo Moggi abbia invertito la rotta,cioè è cambiato il vento!Sembra proprio che gli arbitri non possano andare contro l'Inter e nel dubbio tutto vada a loro favore. Non voglio dire che ci siano porchette da parte di Moratti e compagnia ma purtroppo i favori ai neroazzurri sono sullo stile di quelli che venivano fatti ai bianconeri negli anni precedenti e di certo il mondo del calcio in questo modo non acquisirà quella fiducia e quella coerenza di cui ha bisogno dopo calciopoli.
Lunga vita ai Fighters 69!!
Joe sperimo che non l'hai gufata
Dai, non diciamo così che poi quel Santo di Moratti si indigna!!! Ci pensasse prima di frignare come un frico, dicendo che lo scudetto del 2002 gli è stato inculato! La differenza tra un Interista e tutti gli altri è che l'interista ancora si lamenta del passato, piange, frigna, piange, frigna...Invece gli altri in linea di massima si lamentano una giornata, poi ingoiano il boccone amaro e stanno zitti! Imparassero quindi gli interisti che continuano a piangere delle disgrazie passate.
Francì, sei un po' troppo Narciso con la tua P.Flow. Il campionato è ancora lungo. Non vuol essere una gufata, ma ricorda cosa predicava il buon Arrigo (e credo che lo pensi ancora): Umiltèèèèè!!!
Mauro, sperimo vè!
Ciauzzzzzzz!
Joemartò
Lavezzi è tanto se pija 5 (pure ammonito!) Comunque l'Inter ha rubato ancora,il Catania l'ha imbrigiato bene e poi..magia!fuorigioco di mezzo metro,gol convalidato e 3 punti a casa..è da inchiesta!
Posta un commento